Atypical la serie Netflix sull’autismo

Buongiorno e ben tornati sul nostro sito oggi parleremo della famosa serie Netflix “Atypical”, una delle poche, se non forse la prima di questi tempi che tratta dell’autismo.

Il protagonista della serie è Sam Gardner un ragazzo che si trova nello spettro autistico, a causa dell’Asperger una sindrome che porta ad avere comportamenti ripetitivi, il taglio particolare di questa serie è quello di farci vivere la quotidianità di Sam sotto tutti gli aspetti da quelli più privati a quelli che toccano ambiti più sociali.

Da subito veniamo introdotti in casa Gardner e conosciamo l’ambiente familiare con una madre e un padre molto assorbiti dall’autismo del figlio, e una sorella che invece cerca sempre di avere con lui un rapporto normale ma sempre pronta a difendere il fratello. Sam ha un autismo ad alto funzionamento ovvero le sue capacità cognitive oppure colloquiali non sono inficiate da questo disturbo, come invece può avvenire in altri soggetti che ad esempio non riescono a comunicare in modo verbale facilmente,

Sam infatti è un ragazzo molto bravo a scuola che sogna di andare al college, vuole fare determinate esperienze di vita ed è proprio questo l’aspetto che l’autismo inficia di più.

All’interno delle tre stagioni il nostro protagonista affronterà tre fasi importanti della vita nella prima stagione Sam cercherà di trovare una ragazza e svilupperà un ossessione per la sua terapeuta convinto di amarla.

Nella seconda stagione si troverà invece a dover mantenere queste condizioni ed inoltre a dover lottare contro i propri genitori per la propria autonomia anche se spesso si abbatterà perchè nessun college sembra pronto ad accogliere uno studente con le sue particolarità.

Nella terza vedremo Sam andare al college e perdere alcune delle sue certezze per ricostruire di nuovo la sua rete sociale.

Questa serie è molto valida perché ci fa vedere la quotidianità di una persona autistica sia nei suoi aspetti positivi che negli aspetti problematici come ad esempio l’inadeguatezza sociale, e le proprie ossessioni che servono anche a calmarsi nel caso di Sam il suo forte interesse per i pinguini. La cosa interessante è vedere anche i personaggi che gravitano intorno al protagonista che vanno avanti con le loro vite ma che sono condizionati dalla condizione di Sam e che a loro volta condizionano proprio quest’ultima, senza mai perdere il taglio divertente, ci fermiamo qui per non fare spoiler fateci sapere cosa ne pensate!!

Pubblicità

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: