Sono passate due settimane dalla triste scomparsa dell’attrice Naya Rivera, diventata famosa per aver interpretato Santana Lopez in Glee, in molti fan vecchi e nuovi si sono riversati sulla serie, disponibile su Netflix, ma perchè nonostante siano passati alcuni anni dal suo finale questa serie rimane così importante?
Di cosa parla?
Degli sfigati. Glee parla dei losers , degli emarginati da chi ha il naso grosso a chi è su una sedia a rotelle , che si riuniscono in un club , il glee club appunto, e cantando e ballando riescono a emergere comunicare le emozioni sia negative che positive. Nel corso della storia si aggiungeranno anche i personaggi più in vista della scuola in cui si svolge la serie, che si sentono emarginati per qualcosa che sentono dentro.
Il glee club viene creato da un professore Will Shuster che diventa una sorta di guida, di padre per i ragazzi e dovrà vedersela non solo con i ragazzi ma anche con i colleghi in particolare la perfida insegnante di ginnastica Sue Silvester e la burocrazia scolastica dell’Ohio, Stato in cui si trova la scuola che sarà il luogo in cui si svolgeranno la maggior parte delle vicende.

Glee ha insegnato e insegna , e ci auguriamo tutti insegnerà lasciando da parte le tristi storie in cui è coinvolto, che chiunque può essere un loser, che a volte qualcuno vorrebbe essere libero di essere un loser e che va bene non essere perfetti ma l’importante è fare parte di un qualcosa, e ad accertarsi e amare se stesso e il prossimo.

Glee inoltre strizza l’occhio a problematiche sensibili come l’omofobia, il razzismo verso le persone e le religioni, il bullismo, la disabilità e alcuni disturbi mentali.
Sicuramente è una serie da vedere dai 14 anni in su non prima perché non si percepisce il senso ma DA VEDERE.
Sicuramente ogni ragazzo potrà immedesimarsi in uno dei protagonisti e trarne il meglio. Ovviamente coloro che non sopportano i musical devono starne alla larga mentre chi suona uno strumento o canta sarà sicuramente ben propenso .
Rest in peace Naya Rivera
E grazie di tutto a Glee

Rispondi