Grazie al programma, che vi super consiglio, di Google digital training ho scoperto il digital e social wellbeing e sto provando ad applicarlo, ma che cosa è? E’ la teoria secondo cui poichè noi siamo immersi nella tecnologia dobbiamo sempre ricordarci che è un mezzo e in questo caso cercare di non farci distrarre da essa per non perdere tempo e produttività.

Ovviamente ammetto che è un percorso un pò duro però vi dico le prime strategie che ho adottato:
Modalità aereo di notte anche se non tutti possiamo perché purtroppo magari abbiamo la reperibilità e per questo c’è l’alternativa di limitare l’utilizzo di alcune app la notte, io per esempio ho l’iphone 8 e si puà impostare in questo modo messaggi e chiamate (ma non whatsapp) possono arrivare ma non perderete tempo a scrollare facebook, twitter o instagram.
Evitare i social la mattina, questo mi è difficile magari ci entro giusto 5 10 minuti poi li evito, ad eccezzione di youtube che può servire per informarsi o rilassarsi ma leggere le notizie direttamente su internet anche perché così non sono filtrare dalle opinioni personali.
Se come me non ce la fate a volte utilizzate il kindle che è si sempre tecnologico ma vi fa risparmiare spazio in casa e leggere sicuramente è un valido sostituto allo scrolling dei social, vi lascio il link affiliato per acquistarlo su amazon:
Per aiutarvi inoltre c’è il classico timer che può darvi un tempo e può essere impostato dal cellulare.
Queste sono le mie prime strategie di digital e social wellbeing vediamo se riuscirò in questo percorso lasciatemi le vostre idee!!
Rispondi