Riflessioni sul 25 Novembre

Non riesco quasi mai a scrivere un articolo nel giorno preciso in cui si ricorda un avvenimento che sia triste o felice. Inizialmente credevo che fosse a causa del mio perenne vivere nel disordine da brava Gemelli, ma poi ho capito che non mi piace urlare in mezzo alla massa ma riflettere in silenzio e prendermi il mio tempo specialmente se devo riflettere su temi che in qualche modo mi toccano da vicino.

Ovviamente come i vostri social e contatti non avranno mancato di informarvi tutti sapete che ieri si celebrava la giornata mondiale contro la violenza sulle donne e il perché di questa data, non voglio certo fare una lezioncina su questo anche io , oggi vorrei espormi in prima persona per condividere il mio pensiero, come se si possa avere un pensiero a riguardo.

La violenza è sempre da condannare è un fatto , è legge scritta e legge universale stop. Non ha importanza che sia contro una donna, un uomo, un bambino, degli oggetti o la propria terra. Va condannata ma allo stesso tempo, va indagata in quanto la violenza rappresenta la massima espressione di mancanze, disagio e deprivazione.

Se a tutto reagissimo con violenza non esisteremmo più da un bel pezzo. Per quello che riguarda la violenza sulle donne, circa due anni, fa mi colpì particolarmente un fatto: in alto a destra del mio schermo tv compariva in alcune trasmissioni una sorta di countdown dove però i numeri andavano a salire e quei numeri erano i femminicidi . Non era normale che vedere quel piccolo quadratino sullo schermo fosse diventato quotidianità. Eppure allo stesso tempo è normale per gli uomini e le donne cadere in relazioni sbagliate : chi non viene preso perché considerato inferiore , ma sotto sotto si vorrebbe, chi viene preso e lasciato, chi viene preso solo come un oggetto e poi magari subisce reveng porn (altro fatto gravissimo in cui si da sempre la colpa alla vittima) , chi non riesce a dire non mi piaci o sono impegnato in modo educato e tanti altri esempi. Insomma la violenza non è normale ma lo diventa pericolosamente se non ci fermiamo ad analizzare tutto ciò che c’è prima .

A presto

Pubblicità

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: