Cruella- un (pedagogico) disastro

Avete presente quella canzone che mesi fa imperversava sui social che diceva (in inglese) “ Sono furiosa con la Disney , mi hanno ingannato..” ecco mi sono sentita davvero così dopo la visione di Cruella (e la chiusura dei Disney store non ha aiutato).

Ovviamente come sapete non ho competenze cinematografiche, e per questo vi rimando sempre su YouTube, ma diciamo che invece qualche competenza pedagogica la ho e vorrei parlarne sotto questo punto di vista. Cercando di evitare lo spoiler ovviamente.

Come si può intuire da titolo e trailer questo film avrebbe dovuto indagare sulle origini di Crudelia de Mon la cattiva de “La carica dei 101” e lo fa, peccato che, a differenza di “Joker” il film a cui chiaramente tutti si ispirano per questo genere, lo fa molto male.

Non è tutto da buttare perché l’estetica e le musiche sono stupende ma se un bambino uscito da questo film tirasse un calcio ad un dalmata non mi stupirei e questo non è assolutamente quello che dovrebbe trasparire.

Nel film Cruella viene designata dalla nascita come cattiva, certo le succedono cose cattive, ma alla fine si torna sempre al fatto che lei è nata così. Niente di peggio di questo messaggio , di far passare ai bambini o ai ragazzi un messaggio che se nasci in un modo non puoi uscire da quella condizione, un po’ un se nasci povero morirai povero in versione peggiore.

Questa cosa mi ha veramente urtato perché inoltre si spinge ad essere sempre dalla parte della cattiva, ma non empatizzando per le sue sofferenze ma per il semplice fatto che è cattiva.

Con Joker o Malefica era più facile empatizzare anche perché sono personaggi di fantasia, Crudelia rappresenta comunque le persone, che purtroppo esistono, che fanno del male agli animali per moda e come si può empatizzare con questo ? Dalla casa di Topolino non me lo aspetto e mi aspetto di meglio.

Voi lo avete visto che ne pensate ?

Pubblicità

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: