Buonasera a tutti,
Oggi torno e torno parlandovi di film e serie ti che vorrei consigliarvi.
Purtroppo le sensazioni che abbiamo al giorno d’oggi non sono delle migliori a causa di pandemie e guerre che si combattono non lontano da noi.
Tutte queste brutte sensazioni però hanno un comune denominatore: l’ignoranza, o più nello specifico, l’ignoranza che nasce dalla paura.
Non voglio entrare nel merito delle delicate questioni attuali ( a tal proposito io mi informo qui: https://www.ansa.it e sul canale YouTube BREAKING ITALY) ma parlarvi come al nostro solito di domenica di qualcosa che può farvi aprire gli occhi su paura ed ignoranza.
Entrambi i prodotti Netflix di cui vi andrò parlare sono tratti da storie, , realmente accadute, ed entrambe parlano di razzismo in America verso gli Afro discendenti.
When they see us: in questa serie tv viene narrata la storia di cinque ragazzi che vengono ingiustamente accusati di un crimine sessuale. Alcuni di voi potranno conoscere questo caso come “i cinque di central park”.
Quello che mi ha colpito oltre ai vari pregiudizi, di una New York ad inizi anni 90, è l’intervista alla fine, ai veri ragazzi che hanno subito tutto questo.
Uscirete devastati dalla serie, ma a volte distruggere è fondamentale per costruire.
Il diritto di opporsi : Questo film vi metterà davanti a un doppio binario su cui si muovevano ipocrisia e pregiudizio negli anni 80.
Un boscaiolo di colore viene arrestato con l’accusa di essere il temibile assassino Johnny Dee, allo stesso tempo ci troveremo a seguire le vicende di un giovane avvocato afro discendente che ha come missione quella di difendere i condannati nel braccio della morte, portando alla luce una inquietante realtà.
Le strade dei due si incontreranno con non pochi alti e bassi. Come nella sopra citata serie tv anche qui parliamo di una storia vera ma con un taglio diverso, più comunitario.
Sono due prodotti tosti da digerire ma trovo che Netflix abbia svolto un ottimo lavoro!!
Fatemi sapere se gli guardarete!
A presto
Rispondi