La nuova stagione di The Good Doctor -⚠️SPOILER ALLERT⚠️

Buongiorno a tutti e buona Epifania!!!

Oggi torniamo, con la speranza di avere maggiore costanza (ci provo , lo giuro 🤞🏻) , è parliamo della stagione numero 5 di “Good Doctor”.

In passato ne abbiamo già parlato ma in breve la serie è la versione Americana della stessa serie coreana creata, in questa versione a stelle e strisce,da David Shore con il personaggio principale interpretato dal bravissimo Freddie Highmore, che per intendersi è, o meglio era il bambino de “La fabbrica di cioccolato” con Jonnhy Deep. Highmore interpreta Shaun Murphy uno specializzando in chirurgia che è allo stesso tempo un soggetto “neuro diverso” in quanto ha l’autismo. Durante tutte le serie assistiamo alla crescita e all’indipendenza di Shaun, al suo distaccarsi dalla propria condizione accettandola allo stesso tempo.

Attorno al personaggio principale di Shaun girano i suoi colleghi, il suo interesse amoroso ed il suo mentore, il dottor Glassman, che lo aiutano soprattutto sul piano delle relazioni sociali ed in ogni puntata i catalizzatori fissi sono i casi dei pazienti e le illuminazioni medicho/ chirurgiche che poi spingono un po’ più avanti Shaun anche nella sua vita personale.

Se non avete mai visto la serie vi consiglio di recuperarla su Netflix o se non erro su Rai 2, nel caso correggetemi nei commenti, altrimenti potete continuare solo se avete visto la 5’ stagione anche perché ho un sacco di cose da dire 😅

3

2

1

In questa stagione, che presumerei essere l’ultima, secondo me hanno messo “troppa carne 🍖 al fuoco 🔥 ” e pure troppe volte.

Io rimango sempre più in dubbio per quanto riguarda il rapporto amoroso ❤️ tra Leah e Shaun, molte volte mi pare che lei sia dannosa per lui, in questa stagione finalmente dovrebbero sposarsi e ho perso il conto delle volte in cui lei cambia idea.. forse 150? Mi sembra che spesso sia lei il motivo della perdita di controllo di Shaun che invece con fatica accetta molte cose.

Per non parlare di quando lei vuole “difenderlo” dai commenti negativi dei pazienti ma sembra solo un atto di egoismo.

Sicuramente un aspetto che merita di essere analizzato è l’episodio del cartellone. La nuova proprietaria dell’ospedale infatti, per aumentare pubblicità e consensi, decide di mettere un cartello con la foto di Shaun sottolineando la sua diversità. In gergo tecnico questo sarebbe inclusive marketing ma Shaun non aveva acconsentito e si trasforma semplicemente in sfruttamento della disabilità, può sia essere di ispirazione che di cattivo gusto un gesto simile, Probabilmente è un fenomeno a cui si pensa poco ma molte volte o la disabilità non viene rappresentata nelle pubblicità, è più comodo fingere che non esista, o sfruttata per pietismo. Gli unici che mi sembrano avere più controllo e voce in capitolo sono gli atleti paralimpici, ma potrebbe anche essere solo una mia sensazione.

A me ha sconvolto molto la scena e a voi?

Devo fare un plauso a questa stagione perché anche se in modo blando e lèggerò analizza varie disabilità e disagi sociali, che rispecchiano la realtà in cui viviamo , anche i disturbi specifici dell’apprendimento sono stati nominati grazie al personaggio di Marcus Andrews. Altro aspetto importante ci mostrano come i familiari delle persone più fragili vivano la situazione.

La nota negativa è di carattere linguistico, spesso sentite dire a Shaun “il mio dsa” lui intende ovviamente disturbo dello spettro autistico ma nel nostro quotidiano questa sigla indica i disturbi specifici dell’apprendimento, ad esempio la dislessia.

Voto finale 3 stelle ⭐️⭐️⭐️ su 5.

Pubblicità

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: