Bentornat*
Avete visto al cinema o su Disney plus il film The Menu? Io mi sono pentita tantissimo di non essere andata al cinema ma me lo sono goduta lo stesso sulla tv di casa mia.
The Menu è un film de 2022 distribuito da Disney.

Trama: un ricco rampollo appassionato di cucina gourmet, decide di portare su un’isola una ragazza pagata da lui, al posto della sua fidanzata , per partecipare ad un’ esclusiva cena dello chef stellato . I due protagonisti insieme ad altre persone facoltose o famose, si ritroveranno rinchiusi in questa sala di ristorante senza poter scappare, e diciamo che il sangue non sgorgherà solo da qualche cibo. Il film accosta il cibo e le store dei personaggi ognuno ad una critica sociale. Ovviamente la presenza della prostituta sarà motivo di diversi sconvolgimenti del piano dello chef.
Per fare un analisi di tipo sociale , per quelle cinematografiche sapete chi sono i miei riferimenti specialmente youtubiani, devo per forza fare qualche spoiler quindi..
⚠️ALLARME SPOILER ⚠️
3
2
1…
Questo film come dicevo sopra fa continue critiche sociali.
Lo Chef è chiaramente il cattivo della situazione ma non è l’unico e attraverso questa cena, con vari delitti, ce lo dimostra . La prima cosa che mi ha colpito è la frase in cui lo chef dice che loro non avranno il pane poiché esso è un alimento povero e qui invece gli ospiti sono una élite.
I piatti belli ma inconsistenti, belli per gli occhi ma non per lo stomaco, rappresentano gli ospiti del ristorante bellissimi , ricchissimi e famosi all’esterno ma poveri dentro, e tutti in qualche modo corrotti.
La divisone tra “chi da” e “chi prende”, chi serve, chi viene sempre visto come di “seconda categoria” e chi invece ci sembra sempre irraggiungibile tutti riuniti di fronte al cibo un bisogno che ci rende tutti uguali.
A questo si lega la venuta di Margot in questo ristorante poiché lei è una prostituta portata a questa cena da Tyler, un ragazzo ricco che sceglie di portarla lì proprio per il ruolo che lei ha all’interno della società .
I temi affrontati sono molti la violenza fisica e psicologica, lla discriminazione, l’alienazione del lavoro.
E a voi è piaciuto?
Rispondi