Tag: storia dell’educazione
-
Storia della pedagogia 8-Pedagogia nella prima metà del 900
Per capire l’evoluzione della pedagogia nei primi cinquanta anni del novecento, dobbiamo prima analizzare gli avvenimenti storici che cambiarono la società di quegli anni. Nella prima metà del XX secolo nasce la società di massa, molte famiglie si spostarono infatti verso i centri urbani; questa società di massa ha definito di conseguenza una nuova concezione […]
-
Pedagogia nell’età contemporanea- Storia della Pedagogia nell’800 (7)
In questo nuovo appuntamento con la rubrica storia della pedagogia e dell’educazione andremo ad affrontare in breve i cambiamenti del 1800. A livello culturale nascono vari movimento come il romanticismo è l’idealismo e il positivismo legati arte cultura filosofia e letteratura. L’ istruzione diventava una questione statale, quindi era di gestione pubblica aveva risorse finanziarie […]
-
Storia della pedagogia 4- Il cristianesimo
Buon pomeriggio benvenuti a un nuovo articolo sulla storia della pedagogia, quest’oggi affronteremo il cristianesimo e come il suo avvento abbia influenzato la storia dell’educazione e della pedagogia. Nello scorso articolo abbiamo visto che l’avvento e la diffusione del cristianesimo portarono alla fine del dominio romano , questo cambiamento ovviamente portò modifiche anche nell’ambito dell’educazione. […]