Vi è mai capitato di esservi maledetti perché per tanto tempo non avevate letto quel libro o guardato quel tale film perché qualcosa non vi attirava?
Ecco io ho provato questa sensazione con la serie Netflix, “Sex education” , addentriamoci prima brevemente nella trama di questa serie e poi sui suoi risvolti sociali.
Trama:
Otis è un ragazzo del liceo di 16 anni che non ha mai avuto un rapporto sessuale , ha delle difficoltà con il suo corpo in quanto da piccolo ha assistito al tradimento del padre, e alle successive fasi di litigi fino ad arrivare alla separazione, di quest’ultimo con sua madre.
La madre di Otis è una sessuologa molto affermata e competente e sebbene questo metta ancora più in difficoltà Otis nella sua sfera privata e sessuale, le competenze che la madre involontariamente le ha passato lo rendono un esperto del sesso, nonostante non ne abbia mai praticato.
Di queste competenze del ragazzo diventa consapevole Meave, la ribelle della scuola, che decide di aprire insieme a lui la clinica del sesso, così che i ragazzi possono sentirsi liberi di parlare con qualcuno dei propri dubbi e arrestare così l’ignoranza sul tema.
Insieme a Otis e Maeve, e alla mamma di Otis, un altro personaggio importante è il migliore amico di Otis, Eric, Eric è un ragazzo eccentrico, amico di Otis da quando aveva 9 anni, ed è dichiaratamente gay.
La sessualità di Eric lo rende spesso vittima del bullo Adam, figlio del preside e classico bulletto, ma sotto c è di più… per analisi dei personaggi potreste gradire, come li ho gradito io i video di analisi che trovate su YouTube, qui invece parliamo di quanto questa serie sia potente sotto l’aspetto (sai che novità per noi… ) dell’ Educazione!
Questa serie è molto importante in quanto smaschera un tabù quello dell’educazione sessuale non solo nelle scuole ma in generale. In fondo questa è una tappa molto importante della crescita e nessuno ne parla perché tutti ne vorrebbero parlare.
È una sfera intima, in ogni senso, e questa serie può davvero aiutare i ragazzi a capire quanto la dimensione sessuale, non implichi solo il rapporto col corpo, ma anche con la propria psicologia e il vissuto personale. Aspetto che viene spesso sottovalutato sopraffatto dall’angoscia di questo pensiero. Questa serie parla si di sesso ma anche di amore analizza molto bene il primo amore che riceviamo nella vita, se siamo fortunati, ovvero quello della famiglia. Dal quale dipende in seguito il nostro rapporto con l’amore prima e il sesso poi.
Ci sono vari tipi di famiglie rappresentate all’interno di Sex education, e tutte, ci lasciano un messaggio: nessuna famiglia è perfetta.
È l’illusione della perfezione è qualcosa che spesso si ha nell’adolescenza, questa serie serve a dirti: ehi niente è perfetto nella vita ma devi viverlo, solo e quando e se, quello che stai vivendo è giusto per te .
Questa serie informa, fa ridere, fa riflettere vi farà anche angosciare è impossibile parlarne senza fare spoilers quindi che ne dite di guardarla e poi tornare qui a commentare ?
Rispondi